Caterina Arnoldi ama scrivere da sempre.
La scrittura è stata il suo primo irrinunciabile amore. A sedici anni ha inviato una "novella" a Rusconi Editore che gliel'ha restituita con giudizio negativo. Questa esperienza l'ha segnata e convinta di non avere le qualità necessarie per proporsi a un pubblico di lettori esigenti. Ha deciso perciò di rinunciare momentaneamente alle sue ambizioni.
Non ha tuttavia smesso di scrivere, anzi. A quel punto ha deciso semplicemente di tenere i suoi scritti per
sé e di esprimere la propria creatività scrivendo piccoli racconti, favole e storie di vita oltre ad aggiornare
costantemente il suo diario privato. Tutto il suo materiale è finito abbandonato dentro un cassetto
polveroso. La sua vita è andata avanti ed è stata spesso dura e difficile.
Ha dovuto affrontare prove difficili e un momento estremamente buio che le hanno provocato una crisi
esistenziale lunga e logorante. Il sostegno del marito è stato fondamentale e le ha dato la forza di lottare e
di tornare a vivere una vita piena e intensa. Ha vissuto dedicandosi interamente e con tutto il cuore alla
famiglia e al lavoro ma ha continuato a coltivare dentro di sé la speranza di poter riuscire, un giorno, a
trovare il tempo per scrivere seriamente. Il giorno sembra essere finalmente arrivato.
Dopo aver concluso il percorso lavorativo da imprenditore e con le figlie entrambe sposate e con una propria famiglia, da pensionata, ha potuto finalmente mettersi alla prova con la scrittura. Come autrice esordiente ha scritto il suo primo romanzo "Lucia, un'anima di luce" edito da ABRA BOOKS EDITORE, che ha ricevuto un'accoglienza calorosa da parte dei lettori e della critica.
Il suo talento narrativo è poi esploso con la quadrilogia "Vite sul filo del tempo” affidata alla cura della
Casa Editrice Pathos Edizioni. Il primo volume dal titolo “Linee di sangue e d'amore” è uscito il 25 aprile
2025 e, pur essendo già disponibile, verrà presentato ufficialmente al Salone Internazionale del Libro di
Torino. Si tratta di un'opera ambiziosa che intreccia vite diverse di epoche differenti. Ė caratterizzata da
una scrittura scorrevole e da una trama avvincente ricca di colpi di scena.
Ha anche sorpreso i suoi lettori con una favola illustrata, "Gelsomina Superstar", confermando la sua
versatilità e la capacità di dare vita a personaggi indimenticabili.
Ora, mentre sta mettendo a punto gli ultimi dettagli del secondo volume di "Vite sul filo del tempo" che
verrà pubblicato a inizio ottobre 2025, la sua mente è già concentrata su un nuovo romanzo che,
presumibilmente, verrà presentato al pubblico subito dopo l’uscita del quarto volume della saga. Tutto
ciò a dimostrazione che la passione viscerale per la scrittura, tenuta in un cassetto per tanti anni, era
destinata a fiorire e a trovare il suo pubblico.
NEVER GIVE UP